La Dieta Mediterranea презентация

COS'È LA DIETA MEDITERRANEA? 1. Una dieta per persone malate, consigliata soprattutto a chi ha problemi al cuore 2. Una dieta che prevede 3 pasti al giorno: colazione, pranzo e

Слайд 1La Dieta Mediterranea
Riconosciuta come patrimonio immateriale dell'umanità dal Novembre 2010


Слайд 2COS'È LA DIETA MEDITERRANEA?
1. Una dieta per persone malate, consigliata soprattutto

a chi ha problemi al cuore

2. Una dieta che prevede 3 pasti al giorno: colazione, pranzo e cena

3. Un regime alimentare (dieta) a base di carne e pesce

4. Un regime alimentare (dieta) nato in Sicilia e consigliato soprattutto a bambini e anziani

5. Un regime alimentare (dieta) dei popoli del bacino del Mediterraneo: Spagna e Portogallo, Italia, Croazia, Cipro, Grecia e Marocco…

5. Insieme di abitudini alimentari dei popoli che abitano il bacino del Mediterraneo


Слайд 3
https://youtu.be/qgAplmi1rxY


SEI STATA ATTENTA AL VIDEO?
La dieta Mediterranea nasce nel

periodo prima della guerra, nelle case dei ricchi borghesi napoletani

I contadini avevano l'abitudine di mangiare carne e poca frutta e verdura

La dieta Mediterranea contribuisce a ridurre i problemi al cuore

Keys nel 1975 scrive il primo libro sulle virtù della dieta Mediterranea

È vero che se mangi bene non occorre fare sport

È vero che ancora adesso, nelle campagne, le persone hanno uno stile di vita sano

FALSO

FALSO

VERO

VERO

FALSO

FALSO


Слайд 4LE CARATTERISTICHE DELLA DIETA MEDITERRANEA
BENEFICI PER LA SALUTE

Basso contenuto di

acidi grassi saturi (grasso animale, olio di cocco, olio di plasma etc…)

Ricchezza di carboidrati e fibre

Alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi (olio di oliva, girasole, soia etc…)


BENEFICI PER L'AMBIENTE

Impiego di risorse naturali (verdura, cereali vs carne)

Stagionalità (trasporti)

Biodiversità (rotazione delle colture)

Frugalità (porzioni moderate, cibi freschi e poco trasformati)

- 60 % impatto ambientale

BENEFICI SOCIALI

Prevenzione e riduzione di malattie come cancro e diabete

Consapevolezza

Convivialità

Identità

BENEFICI ECONOMICI

Spesa sanitaria nazionale

Spesa delle famiglie

Valorizzazione delle aziende e del territorio


Слайд 5QUALI SONO, SECONDO VOI, GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA DIETA MEDITERRANEA?
Integrale +

lievito madre

Integrale

Verdura di stagione

Insalate

Legumi

Frutta di stagione

Frutta secca

Olio di oliva (extra vergine)


Слайд 6Vino (meglio se rosso)
Carni bianche (magre)
CON MODERAZIONE
Uova e latticini


Слайд 7Quindi cosa mangiare?

Mangia un po' di tutto ma non di

tutto!!

Слайд 8Consigli utili:
Limita l'assunzione di carni rosse, insaccati e formaggi
Consuma elevate

quantità di frutta e di verdura

Utilizza quotidianamente olio di oliva e mangia noci e mandorle

Mangia mirtilli, cavolo verde, barbabietola, pomodori, spinaci, aglio e cipolla

Utilizza quotidianamente erbe aromatiche (riduci il sale!!)


Слайд 9Aiutiamoci con le piramidi…

La piramide della sana alimentazione


La piramide della sana

idratazione


La piramide del sano allenamento (adulti e bambini)


Il piatto sano



Слайд 10PIRAMIDE DELLA SANA ALIMENTAZIONE


Слайд 11LA PIRAMIDE DELLA SANA IDRATAZIONE


Слайд 12LE PIRAMIDI DEL
SANO ALLENAMENTO


Слайд 14Libretto Eat


Слайд 15RICETTE PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
SPAGHETTI DEL PROFESSORE

320g di spaghetti integrali
5

cucchiai di miele di acacia
2 bustine di zafferano
200g di ricotta
1 arancia
4 cucchiai di olio EVO
pochissimo sale

Unisci la ricotta, lo zafferano, il cucchiaino di miele (cominciate da uno se non siete abituati ai sapori agro-dolci), un filo di olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Mescoliamo il composto con una frusta allungandolo con un goccio d'acqua finché non diventa omogeneo, dopodiché andiamo a riscaldarlo sul fuoco: attenzione a non farla sobbollire.
Cuoci la pasta al dente, scola e raffreddala con acqua. Unisci la pasta al sugo, mescola e aggiungi scaglie di arancia, un filo di olio e un po' di pepe nero.


Слайд 16RISO ALLE LENTICCHIE
• 160 g di riso integrale • 200 g di

lenticchie lessate • 4 pomodori secchi • il succo di limone • olio EVO

Sciacquate il riso sotto l’acqua corrente, quindi lessatelo a fuoco leggero per circa 30-40 minuti nel doppio del suo volume d’acqua.
Nel frattempo, sciacquate le lenticchie e occupatevi dei pomodori secchi: reidratateli in poca acqua e, una volta ammorbiditi e dissalati (ci vorrà circa 1 ora), tagliateli con il coltello.
Quando il riso sarà pronto (dovrà assorbire tutta l’acqua), lasciatelo raffreddare, quindi saltatelo velocemente in padella con un cucchiaio di olio EVO, le lenticchie e i pomodori secchi.
Prima di servire, condite con il succo di limone e se avete i limoni biologici completate con la scorza di limone grattugiata!


Слайд 17 1,2 Kg di patate
3 cipolle
1 ciuffo

di prezzemolo qualche
basilico qualche foglia di salvia
225 g di cannellini prelessati
150 g di robiola
6 cucchiai di pane integrale grattugiato
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b. 

Per la salsa: 1 cipolla 250 g di passata di pomodoro 3 rametti di aneto olio extravergine di oliva q.b. sale q.b.

Lavare le patate e lessarle senza buccia in acqua bollente leggermente salata per circa 45 minuti. Tagliare finemente le cipolle e stufarle, a parte, in poca acqua (basteranno una ventina di minuti). Nel frattempo, preparare un trito con le erbe aromatiche (prezzemolo, basilico e salvia) e frullare i fagioli con un cucchiaio di olio ed un’abbondante macinata di pepe. Salsa di pomodoro ristretta: tagliare finemente una cipolla e stufarla in una padella antiaderente con due cucchiai di acqua. Quando sarà imbiondita, aggiungere un paio di cucchiai di olio ed unire la passata di pomodoro, l’aneto tagliato finemente ed un pizzico di sale. Far ridurre la salsa a fuoco lento fintanto che non risulterà densa. Terminato il tempo di cottura, scolare le patate e pelarle. Una volta intiepidite, schiacciarle. Unire alla purea ottenuta prima le cipolle, poi la robiola, la crema di cannellini, il trito di erbe, una presa di sale ed una macinata di pepe. Se necessario, far addensare il composto aggiungendo il pangrattato integrale poco alla volta. Ungere una padella antiaderente con poco olio e metterla sul fuoco. Quando sarà calda, versare il composto e conferirgli una forma rotonda. Cuocere avendo cura di rigirarlo spesso in modo che si formi una bella doratura su entrambi i lati. Servire un “cubotto” di tortino sopra un letto di passata ristretta.

TORTINO DI PATATE CON SALSA AL POMODORO


Слайд 18300 g di ricotta fresca
150 g di lamponi, more e mirtilli


2 cucchiai di cocco grattugiato
zucchero a velo





Mescola la ricotta con lo zucchero, metti il composto nella coppa e disponi sopra la ricotta i frutti di bosco. Ripeti il procedimento per fare altri strati di ricotta e frutti. per fare un altro strato di ricotta e frutta. Concludi mettendo la polvere di cocco sulla frutta.

COPPA BIANCA GHIOTTA


Слайд 19QUALI SONO LE 7 RICETTE DI PASTA CHE UN ITALIANO DOC

DEVE CONOSCERE?

Обратная связь

Если не удалось найти и скачать презентацию, Вы можете заказать его на нашем сайте. Мы постараемся найти нужный Вам материал и отправим по электронной почте. Не стесняйтесь обращаться к нам, если у вас возникли вопросы или пожелания:

Email: Нажмите что бы посмотреть 

Что такое ThePresentation.ru?

Это сайт презентаций, докладов, проектов, шаблонов в формате PowerPoint. Мы помогаем школьникам, студентам, учителям, преподавателям хранить и обмениваться учебными материалами с другими пользователями.


Для правообладателей

Яндекс.Метрика